Retourner à l'exercice
Exercice "Ciao -2-", créé par bya56 (exercice gratuit pour apprendre l'italien) :
Résultats des 225 personnes qui ont passé ce test :
Moyenne : 65.5% (13.1 / 20) Partager
Dernier membre à avoir fait un sans faute : chocolatcitron / FRANCE, le dimanche 21 mai à 00:39:
"grazie mille ! sono contenta di avere reussito questo test ! Bella settimana a Lei !"
0% - 24.9% | (de 0 à 4,9/20) | ![]() |
25% - 49.9% | (de 5 à 9,9/20) | ![]() |
50% - 74.9% | (de 10 à 14,9/20) | ![]() |
75% - 99.9% | (de 15 à 19,9/20) | ![]() |
Parfait - 100% | (20/20) | ![]() |
31.1% ont eu moins de la moyenne.
68.9% ont eu au moins la moyenne.
Moins de 50% - 10/20 | ![]() |
Au moins 50% - 10/20 | ![]() |
Tous les membres qui ont obtenu un 20/20 à ce test
Statistiques questions sur 225 candidats
Question 1 réussie à 60.4 %
Ma l'amore, ironia della *, fece sì che il termine schiavo passasse poi
Question 2 réussie à 68 %
a chi metteva il suo * al servizio di una donna,
Question 3 réussie à 58.7 %
al cavalier *, al cicisbeo, all'innamorato, tanto che a Venezia,
Question 4 réussie à 68.9 %
i più appassionati * si dicevano “schiavi” della dama e, poiché lo dicevano in veneziano stretto, ecco che l'espressione era “s'ciavo”, cioè “schiavo” (sottinteso: vostro)!
Question 5 réussie à 43.1 %
All'epoca della Repubblica di Venezia, diventò usanza * in questo modo, senza distinzione di classe sociale.
Question 6 réussie à 96.4 %
A partire dall'*, si diffuse come saluto informale dapprima in Lombardia, dove venne alterato assumendo la forma “ciao”,
Question 7 réussie à 67.1 %
e fu proprio la forma lombardizzata “ciao” a fare fortuna diffondendosi, nel secolo successivo, in tutta la *.
Question 8 réussie à 66.2 %
Il termine originale “s-ciào” esiste ancora in veneziano e nei dialetti *; viene usato come esclamazione o per esprimere rassegnazione mentre nel dialetto bergamasco, bresciano e ticinese (Svizzera italiana) esprime sollievo per uno scampato guaio.
Question 9 réussie à 63.1 %
La parola CIAO si è diffusa nel mondo a seguito delle * degli italiani,
Question 10 réussie à 67.6 %
è una delle parole della lingua italiana più * al mondo ed è entrata come saluto informale [...].
Question 11 réussie à 51.1 %
CIAO come saluto di separazione può essere anche *: ciao, ciao!
Question 12 réussie à 66.2 %
Si trova peraltro nell'espressione “fare ciao” che sta per indicare il gesto di saluto che si fa aprendo e chiudendo la *.
Question 13 réussie à 50.2 %
Inoltre, significa la fine definitiva di qualcosa come ad esempio nella frase: dopo un anno di matrimonio, si è stancato e *!
Retourner à l'exercice : Ciao -2-
Autres exercices pour apprendre l'italien