Retourner à l'exercice
Exercice "Beaucoup de questions - Gianni Rodari -", créé par bya56 (exercice gratuit pour apprendre l'italien) :
Résultats des 194 personnes qui ont passé ce test :
Moyenne : 69% (13.8 / 20) Partager
Dernier membre à avoir fait un sans faute : elleenne / FRANCE, le mardi 08 août à 10:31:
"Merci pour cet excellent test !"
0% - 24.9% | (de 0 à 4,9/20) | ![]() |
25% - 49.9% | (de 5 à 9,9/20) | ![]() |
50% - 74.9% | (de 10 à 14,9/20) | ![]() |
75% - 99.9% | (de 15 à 19,9/20) | ![]() |
Parfait - 100% | (20/20) | ![]() |
20.1% ont eu moins de la moyenne.
79.8% ont eu au moins la moyenne.
Moins de 50% - 10/20 | ![]() |
Au moins 50% - 10/20 | ![]() |
Tous les membres qui ont obtenu un 20/20 à ce test
Statistiques questions sur 194 candidats
Question 1 réussie à 81.4 %
Tante domande C'era una volta un bambino che * (fare) tante domande, e questo non è certamente un male, anzi è un bene.
Question 2 réussie à 81.4 %
Ma, alle domande di quel bambino, * (essere) difficile dare risposta.
Question 3 réussie à 82 %
Per esempio, egli domandava: - Perché i cassetti * (avere) i tavoli?
Question 4 réussie à 77.8 %
La gente lo guardava, e magari * (rispondere):
Question 5 réussie à 86.1 %
- I cassetti * (servire) per metterci le posate.
Question 6 réussie à 75.3 %
- Lo so a che cosa servono i cassetti, ma non so perché i cassetti hanno i tavoli. La gente crollava il capo e * (tirare) via. Un'altra volta, lui domandava:
Question 7 réussie à 56.7 %
- Perché le code hanno i pesci? Oppure: - Perché i baffi hanno i gatti? La gente crollava il capo e se ne andava per i fatti suoi. Il bambino, crescendo, non * (cessare) mai di fare domande.
Question 8 réussie à 47.9 %
Anche quando * (diventare) un uomo, andava intorno a chiedere questo e quello.
Question 9 réussie à 68.6 %
Siccome nessuno gli * (rispondere), si ritirò in una casetta in cima a una montagna e tutto il tempo pensava delle domande e le scriveva in un quaderno, poi ci rifletteva per trovare la risposta, ma non la trovava. Per esempio, scriveva: "Perché l'ombra ha un pino?" "Perché le nuvole non scrivono lettere?" "Perché i francobolli non bevono birra?" A scrivere tante domande, gli veniva il mal di testa, ma lui non ci badava.
Question 10 réussie à 39.7 %
Gli * (venire) anche la barba, ma lui non se la tagliò. Anzi si domandava: "Perché la barba ha la faccia?" Insomma, era un fenomeno.
Question 11 réussie à 41.8 %
Quando * (morire), uno studioso fece delle indagini e scoprì che quel tale, fin da piccolo, si era abituato a mettere le calze a rovescio e non era mai riuscito una volta a infilarsele dalla parte giusta, e così non aveva mai potuto imparare a fare le domande giuste.
Question 12 réussie à 54.1 %
A tanta gente * (succedere) come a lui. (Da: Gianni Rodari, Favole al telefono, Einaudi, 1980)
Retourner à l'exercice : Beaucoup de questions - Gianni Rodari -
Autres exercices pour apprendre l'italien