Retourner à l'exercice
Exercice "Loisirs (Les)", créé par olivia07 (exercice gratuit pour apprendre l'italien) :
Résultats des 1 069 personnes qui ont passé ce test :
Moyenne : 61% (12.2 / 20) Partager
Dernier membre à avoir fait un sans faute : miabellanapoli / FRANCE, le mardi 06 mars à 05:58:
"Grazie"
31.6% ont eu moins de la moyenne.
68.3% ont eu au moins la moyenne.
Tous les membres qui ont obtenu un 20/20 à ce test
Statistiques questions sur 975 candidats
Question 1 réussie à 77.9 %
La vita giornaliera degli italiani è ancora oggi condizionata da due costanti che da secoli ne hanno, allo stesso tempo, contrassegnato il * e definita la sua rara e particolare bellezza:
Question 2 réussie à 73.3 %
il ciclo del tempo e delle stagioni che accompagna e genera il tipo di attività e il bisogno degli italiani di * il più possibile a contatto con altra gente.
Question 3 réussie à 73.1 %
D'estate, gli italiani non amano * rintanati in città.
Question 4 réussie à 60.7 %
I centri abitati si spopolano e le spiagge del paese si affollano di turisti e di famiglie che devono, a tutti i costi, trascorrere le loro * estive in località balneari a goders'il sole e il mare.
Question 5 réussie à 29.9 %
Anche le località di montagna diventano, durante la bella stagione, mete * e ricercate.
Question 6 réussie à 48.4 %
Per tutti coloro che, al chiasso e al rumore, preferiscono la quiete e la tranquillità, le località montane ne rappresentano * ideali in cui trascorrere periodi di vacanze salubri e rilassanti.
Question 7 réussie à 63.6 %
Agli italiani piace mangiare. Ma agli italiani piace soprattutto mangiare in compagnia di altri. Sia per grandi banchetti in occasione di importanti ricorrenze o per * feste tra amici o parenti,
Question 8 réussie à 55.1 %
la * fuori, al ristorante o in trattoria, rappresenta uno svago perfetto e un passatempo ideale.
Question 9 réussie à 62.5 %
Ma sicuramente il passatempo preferito degli italiani viene dato loro dalla cornice della morfologia urbana del centro abitato. Lo spazio pubblico della piazza è il salotto degli italiani. E' l'interlocutore perfetto il * è sempre pronto ad ascoltare.
Question 10 réussie à 34.4 %
In esso, il cittadino può sempre trovare una voce o più voci amiche con cui criticare, commentare o semplicemente dialogare in compagnia di un caffè o durante una * lungo il corso.
Retourner à l'exercice : Loisirs (Les)
Autres exercices pour apprendre l'italien